Al collegio Paolo di Rosa, invece, addirittura, 0 (zero).
Laddove l’assessore Biella sottolinea che
Ricordate gli oratori di un tempo? Quanti pomeriggi avete passato? Quanti giochi? Amicizie? Ricordi?
Oggi non è più così. Anche gli oratori sono cambiati. Forse in peggio…
Quanto successo all’Oratorio di San Giovanni Battista, da me scoperto e per primo pubblicato su Il Giorno, ormai è cosa nota. Ne hanno parlato tutti, per giorni. Normale: il fatto è grave, il problema serio.
Il problema è quello dei nostri figli, degli adolescenti, dei valori con i quali stanno (li stiamo) crescendo, degli strumenti che hanno (gli diamo) in mano, di come li usano (gli permettiamo di usarli), di come sono (dovremmo) educati, sorvegliati, di cosa la società (noi) propone come modelli da seguire.
Dal vandalismo al bullismo. Dalla vita reale a quella virtuale. Con davanti la parola cyber o meno, i nostri adolescenti stanno crescendo in un mondo vuoto, o meglio svuotato, che riempiono a modo loro, di “cazzate” (scusate il francesismo, è per rendere bene l’idea) da fare, da esibire, da condividere. Di cui fregiarsi.
Ma non voglio fare la morale, non spetta a me, non ne sono in grado….
Voglio aggiungere – anche in questo caso in anteprima – un altro fatto che non è ancora di dominio pubblico. Ma che certifica il problema di cui sopra e lo aggrava perchè mette in gioco anche il tema dell’integrazione, della convivenza pacifica, del rischio “desertificazione”. Perchè il fatto di San Giovanni Battista è grave di per sè, di qualunque origine fossero i baby bulli 13enni. Ma – è un dato oggettivo – erano tutti stranieri.
CLICCA e CONTINUA…
DESIO, PIANO INTERVENTO NEVE
Nella notte di ieri 5 febbraio 2015, contrariamente alle previsioni meteo che davano pioggia, si sono verificate precipitazioni nevose di media entità in Città. In giornata prevista cessazione e pioggie. Il servizio di sgombero della neve nella giornata di oggi 6 febbraio 2015 è coordinato dal Servizio lavori pubblici Comune, ed è svolto da imprese specializzate con 4 mezzi ‘lame’, operativi lungo i percorsi prestabiliti nelle 6 zone in cui è stato suddiviso il territorio cittadino. Nelle prime ore della mattina realizzati interventi di rimozione manuale della neve con spalatori, per garantire gli accessi ai luoghi pubblici. Lo sgombero delle strade è programmato a seconda dell’importanza della via: I cittadini possono segnalare eventuali necessità di intervento urgente per il ripristino della viabilità residenziale al n° di pronto intervento del Comando di Polizia Locale 0362 638818 Qui invece le regole da seguire per lo sgombero neve e ghiaccio sui marciapiedi fronte strada attinenti alle abitazioni di proprietà o in locazione. |
La svolta, a suo modo storica, annunciata dal leader della comunità pakistana di Desio.
Domani su Il GIORNO l’intervista e altre novità sulla questione.
tu che ne pensi? Andresti ad ascoltare un sermone islamico in Italiano?
lo ritieni un atto di trasparenza o un modo per convertire altre persone all’Islam?
Il giovane Emis Killa, idolo di schiere di ragazzine e ragazzini, celebre per la sua musica rap (ricordate, ad esempio, la canzone Maracanà tormentone dei Mondiali in Brasile?) si allena alla Pro Evolution Fight di piazza Martiri di Fossoli.
Oggi per Il Giorno prepariamo lo sfogo, molto pesante, di un personaggio politico importante della nostra città, da qualche anno lontano dalla ribalta. Perchè la famosa ordinanza di “tolleranza zero” si è rivelata solo un palliativo molto provvisorio. Con i rom che continuano a fare il bello e il cattivo tempo sul territorio.
Se ti va, dimmi la tua, con nome e cognome. I commenti più significativi potrei inserirli nell’articolo.
E’ davvero un problema la presenza dei rom in città?
Hai casi personali da raccontare? Quali soluzioni adotteresti?
Due novità, per Made in Desio.
Da oggi ogni articolo potrà essere condiviso anche su Facebook, cliccando sul pulsante CONDIVIDI.
Cliccalo e diffondi anche ai tuoi amici le ultime news sulla tua città!
E il blog è diventato “responsive”: si può leggere in maniera semplice ed efficace anche dal vostro smartphone o tablet.
Provare per credere! 😉